Integrare Stripe tramite API
Stripe API (Direct Integration) è una delle modalità più potenti e flessibili per integrare i servizi di pagamento di Stripe direttamente all'interno di un sito web o di un'applicazione. Questa opzione ti permette di costruire una soluzione di pagamento completamente personalizzata e connetterti direttamente con i server di Stripe per gestire i pagamenti.
Se hai integrato i servizi di pagamento di Stripe sul tuo sito via API, con Adamo puoi creare automaticamente le tue fatture a partire dalle transazioni che avvengono sul tuo account Stripe.
Come funziona l'integrazione con Adamo?
Ogni volta che riceverai un pagamento su Stripe, questo manderà una notifica ad Adamo, che creerà per te la fattura e il contatto relativo al cliente che ha effettuato il pagamento. La troverai nel tuo elenco di fatture su Adamo e potrai inviarla in formato elettronico e in pdf al tuo cliente (se non sai ancora come farlo, leggi la guida che ti spiega come attivare l'integrazione tra Adamo e Stripe).
La fattura così generata avrà al suo interno tutti i dati inseriti dal tuo cliente al momento del pagamento. In questo modo sarà completa e pronta per essere inviata elettronicamente.
Come recuperare tutti i dati del cliente su Stripe?
Appena avverrà un pagamento, Adamo recupererà tutti i dati relativi al cliente che ha effettuato l'acquisto.
Stripe è in grado di recuperare informazioni di base come il nome del cliente, l'indirizzo e la partita iva. Tutti questi dati vengono recepiti da Adamo e inseriti in fattura.
Ci sono poi dei dati che sono necessari per l'invio elettronico della fattura, ma che Stripe non recupera normalmente, in particolare:
- Codice fiscale
- Codice SDI
- PEC
Metadati
Stripe permette di inserire nella scheda cliente anche dei metadati. Adamo è in grado di recepire i metadati relativi a quelle informazioni che Stripe non recepisce normalmente (codice fiscale, indirizzo pec e codice destinatario), ma che sono necessarie per l'invio delle fatture elettroniche.
Per fare in modo che questi dati vengano inseriti automaticamente nelle fatture su Adamo, sarà richiederle al cliente in fase di pagamento e fare in modo che vengano passati a Stripe come metadati all'interno della scheda Customer.
Per fare in modo che Adamo li recepisca correttamente, i metadati andranno inseriti su Stripe in questo modo:
- Chiave = Fiscal_code; Valore = Codice fiscale del cliente
- Chiave = Pec; Valore = Indirizzo PEC del cliente
- Chiave = Fe_code; Valore = Codice destinatario del cliente
Così come i dettagli di base, i metadati possono essere popolati via API o direttamente dal pannello di gestione del cliente di Stripe.
Diversi tipi di pagamenti
Pagamenti una tantum
Su Stripe vengono definite pagamenti una tantum tutte le transazioni che il cliente effettua una volta sola o che comunque non sono generati automaticamente a cadenza regolare. Le fatture che su Adamo vengono generate a partire dai pagamenti di questo tipo avranno nella descrizione del prodotto/servizio la stessa descrizione della transazione di Stripe.
Se ad esempio su Stripe il nome della transazione è "Vendita libri per bambini", allora anche all'interno delle linee della fattura su Adamo vedrai la descrizione "Vendita libri per bambini".
Pagine ricorrenti
Se gestisci una piattaforma che vende abbonamenti o servizi che generano un pagamento ricorrente su Stripe, avrai bisogno che la fattura su Adamo venga generata a cadenza regolare a partire dalla transazione e che contenga tutte le informazioni necessarie all'invio.
Su Stripe vengono definite pagamenti ricorrenti tutte le transazioni che si ripetono regolarmente, è il caso ad esempio de servizi in abbonamento.
Le fatture che su Adamo vengono generate a partire dai pagamenti ricorrenti riprendono nella descrizione del prodotto/servizio la stessa descrizione del prodotto di Stripe che è oggetto di quella transazione.
Se ad esempio su Stripe il nome della transazione è "Abbonamento annuale", allora anche all'interno delle linee della fattura il nome che vedrai sarà "Abbonamento annuale".