Gestire le fatture in uscita
Per emettere una fattura elettronica, vai alla sezione Fatture che trovi nella barra laterale. In alto nella schermata trovi il numero complessivo di fatture elettroniche che puoi spedire e riceve su Adamo.
Per generare una fattura che sarà poi spedita elettronicamente vai nell’area dedicata alle fatture: l’iter di creazione corrisponde a quello di creazione di una fattura normale (leggi la guida dedicata alla creazione delle fatture).
Inserire le informazioni
All’interno del box che contiene le informazioni riguardanti il cliente, hai diverse possibilità per far recapitare la fattura elettronica al tuo cliente:
- Noterai la voce Codice destinatario, un codice alfanumerico che ti viene fornito direttamente dal cliente e sta ad indicare il software presso il quale il cliente riceverà effettivamente la fattura elettronica. nel caso disponessi del codice destinatario del tuo cliente, è qui che andrai a inserirlo.
- Il tuo cliente potrebbe voler ricevere invece la fattura sulla sua PEC (Posta Elettronica Certificata), in questo caso flagga la casella Usa PEC e indica all’interno dell’apposito spazio l’indirizzo email certificato del destinatario.
- Se il cliente per qualunque motivo non dovesse fornirti il suo codice destinatario o la sua PEC, puoi inserire nel campo relativo al codice destinatario il codice 0000000 (sette volte “0”), in questo modo la fattura non verrà consegnata al tuo cliente, ma tu la troverai nel tuo cassetto fiscale e risulterà comunque inviata.
- Nel caso in cui la tua fattura sia rivolta alla pubblica amministrazione verranno proposti campi aggiuntivi: CIG e CUP, che dovrai compilare per l’invio elettronico.
Invio elettronico
Una volta salvata la fattura e visualizzata l’anteprima, vedrai il pulsante Invia come Fattura Elettronica.
Cliccando sul pulsante il sistema ti informa tramite un pop up riguardo al processo che avverrĂ dopo aver spedito la fattura, ovvero: la fattura verrĂ convertita in file XML che verrĂ poi inviato allo SDI (Sistema Di Interscambio), che a sua volta lo invierĂ al tuo cliente in accordo alle coordinate che hai scelto attraverso il codice destinatario. Prima di inviare la fattura il sistema ti permette di controllare eventuali errori, ovvero controllare la correttezza dei dati che hai inserito, per assicurarti che tutto sia in ordine.
In caso di errore rilevato, il sistema ti notificherà dell’errore e ti suggerirà come correggere il documento. Una volta corretta e superato il controllo, puoi inviare la fattura. Questa operazione è definitiva, quindi una volta inviata la fattura elettronica non sarà più possibile tornare indietro.
Una volta conclusa l’operazione vedai che nel riepilogo delle fatture inviate, sulla riga del documento in questione è comparso un simbolo azzurro, questo sta ad indicare che la fattura è stata inviata.
Cliccando sulla fattura vedrai che sulla schermata è presente il nuovo pulsante Esito che ti informa sullo stato dell’invio. Cliccando sul nuovo pulsante comparirà uno specchietto che reca: esito dell’invio, data e possibilità di vedere l’anteprima nei formati XML e Pdf.
Quando riceverai l’esito da parte dello SDI troverai questa informazione sia all’interno di questo tab che all’interno della schermata riepilogativa di tutte le fatture inviate.