Come funziona l’integrazione con Stripe
Grazie all'integrazione tra Adamo e Stripe puoi fare in modo che tutti i pagamenti che ricevi su Stripe generino automaticamente una fattura all'interno del tuo account su Adamo. Questo vale sia per i pagamenti singoli che per quelli ricorrenti.
Le fatture così generate compariranno nella tua lista delle fatture e seguiranno in maniera automatica il flusso della numerazione delle tue fatture esistenti. 👇
Una volta attivata l'integrazione, Stripe notificherà ad Adamo via API ogni transazione avvenuta. A quel punto Adamo creerà:
- Ia fattura con all’interno i dati inseriti dal tuo cliente su Stripe
- Il contatto relativo al cliente che ha effettuato il pagamento.
A questo punto la fattura sarà salvata su Adamo, pronta per essere inviata in formato elettronico o in PDF.
Tieni presente che la fattura sarà presente sulla lista delle tue fatture indipendentemente dall'invio, potrai visionarla in anteprima, modificarla o visualizzarne un'anteprima del formato XML.
Fatture di test
Puoi anche collegare ad Adamo il tuo account di test di Stripe, in questo modo anche le fatture di test che genererai compariranno nella tua lista di fatture.
Una volta create, queste fatture possono sempre essere eliminate cliccando sul pulsante Elimina sulla linea corrispondente alla fattura che vorrai eliminare.
Dati in fattura
Adamo raccoglie i dati della transazione e i dati del cliente che sono memorizzati su Stripe, questi comprendono, oltre all'importo del pagamento, anche tutti i dati di fatturazione del cliente presenti su Stripe al momento della transazione. La ricezione vale anche per abbonamenti e pagamenti ricorrenti.
I dati che Adamo riceve da Stripe e che vengono inseriti in fattura vengono processati con un ordine di priorità, se non vengono recepiti con il primo metodo, Adamo passa al secondo e infine al terzo:
- Dettagli di pagamento: Adamo riceverà in automatico i dettagli della transazione di Stripe. Se il tuo e-commerce è in grado di prelevare dal cliente, oltre ai dati di pagamento, anche i dati di fatturazione, questi possono essere inviati a Stripe via API e una volta salvati saranno passati da Stripe ad Adamo.
- Dettagli del cliente: In mancanza dei dettagli di pagamento, Adamo preleverà le informazioni che sono state inserite, manulamente o via API, su Stripe all'interno della scheda Cliente. Adamo salverà quindi automaticamente i dati generando un nuovo contatto con tutte le informazioni che quest'ultimo riuscirà a recuperare.
- Dettagli del cliente registrato su Adamo: Se il Cliente di Stripe è già stato censito su Adamo, perché precedentemente salvato per una passata transazione, allora Adamo reperirà le informazioni anche da questo contatto.
È possibile fornire a Stripe le informazioni del cliente via API oppure direttamente nella scheda clienti nel pannello di Stripe. Qualunque sia il metodo utilizzato, appena verrà creata una transazione, Adamo recupererà tutti i dati relativi al cliente che ha effettuato l'acquisto.
Metadati
Oltre alle informazioni di base, Stripe permette di inserire nella scheda cliente anche dei metadati: Adamo è in grado di recepire anche i metadati relativi a codice fiscale, indirizzo pec e codice destinatario per l'invio elettronico della fattura. I metadati per essere passati ad Adamo, andranno inseriti su Stripe in questo modo:
- Chiave = "Fiscal_code"; Valore = Codice fiscale del cliente
- Chiave = "Pec"; Valore = Indirizzo PEC del cliente
- Chiave = "Fe_code"; Valore = Codice destinatario del cliente
Allo stesso modo dei dettagli di base, i metadata possono essere popolati via API o direttamente dal pannello di gestione del cliente di Stripe.